Testimonianze dei Professionisti MIM®

Monica Verri
Ho fatto la formazione con la scuola Ipopressivi Italia. Più che una scelta consapevole, è stata una occasione fortuita, in un momento in nel quale ancora non si parlava tanto di ginnastica ipopressiva. Evidentemente, ho avuto fortuna perché ho incontrato in Mimi Rodriguez Adami un’ insegnante coinvolgente ed entusiasta.; e perché trovo che l’approccio del MIM sia veramente di alta qualità. Credo che il valore di questa scuola e del metodo MIM sia insito nel fatto che fornisce agli insegnanti dei validi strumenti teorici e pratici per poter diffondere universalmente il metodo, che infatti può arrivare a qualsiasi fascia di popolazione indipendentemente dal livello di preparazione.

Emanuela Altobelli
Quello del MIM è stato un corso veramente interessante e ben sviluppato. Scorrevole ed esaustivo nella sua parte teorica, ben strutturato e ricco di spunti nella sua parte pratica. È stato bello ritrovare Mimi che con la sua eloquenza riesce a tenere sempre viva l’attenzione. Felicissima e grata per aver intrapreso questo percorso!

Monica Verri

Ho fatto la formazione con la scuola Ipopressivi Italia. Più che una scelta consapevole, è stata una occasione fortuita, in un momento in nel quale ancora non si parlava tanto di ginnastica ipopressiva. Evidentemente, ho avuto fortuna perché ho incontrato in Mimi Rodriguez Adami un’ insegnante coinvolgente ed entusiasta.; e perché trovo che l’approccio del MIM sia veramente di alta qualità. Credo che il valore di questa scuola e del metodo MIM sia insito nel fatto che fornisce agli insegnanti dei validi strumenti teorici e pratici per poter diffondere universalmente il metodo, che infatti può arrivare a qualsiasi fascia di popolazione indipendentemente dal livello di preparazione.
Monica Carella

Quello del MIM è stato un corso veramente interessante e ben sviluppato. Scorrevole ed esaustivo nella sua parte teorica, ben strutturato e ricco di spunti nella sua parte pratica. È stato bello ritrovare Mimi che con la sua eloquenza riesce a tenere sempre viva l’attenzione. Felicissima e grata per aver intrapreso questo percorso!
Tania Ilyuk
Il corso di Metodo ipopressivo multidisciplinare (MIM) per me è stata una grande scoperta: oltre ad ampliare le mie “vedute”, mi ha permesso di lavorare con clienti in sicurezza per loro salute. MIM è un modo diverso di vedere “tonificazione muscolare”, aiuta comprendere meglio corpo durante l’allenamento. Il corso è ben strutturato, da un ampio bagaglio teorico
e pratico. Un grande vantaggio organizzativo secondo me è stato la possibilità di frequentare le lezioni teoriche online, ma la cosa ancora più preziosa è stato il fatto che le registrazioni del corso rimangono per sempre a tua disposizione. Questo ti permette di rivederle in qualsiasi momento.
Al mio parere ogni professionista che opera nel ambito sport/fitness/wellness dovrebbe essere a conoscenza dei danni che possono provocare “i classici esercizi” tipo i crunches e il MIM oltre a spiegarti perché non farli ci dà un vasto repertorio degli strumenti, che possiamo utilizzare per costruire le nostre lezioni in piena sicurezza per i clienti
Ti ringrazio ancora per tutto
Un calorosissimo abbraccio

Veronica Righetti
Ho conosciuto questa associazione attraverso la ricerca internet di un corso riconosciuto sul movimento ipopressivo. Ricercavo una formazione Ipopressiva di tipo “gold standard” e ho trovato MIM. Questo è un metodo che si differenzia dagli altri proprio perché è IL METODO IPOPRESSIVO MULTIDISCIPLINARE quindi è un Gold Standard con riconoscimento e certificazione non solo nazionale ma mondiale. La modalità di insegnamento è del tutto eccezionale la prima parte di ciascun modulo è online quindi tutti i pro del remoto (economicamente sostenibile e non crea troppo disturbo
alla vita di ognuno), la cosa che rende l’apprendimento consolidato e semplice è che la seconda parte di ciascun modulo è in presenza e la puoi fare quando vuoi, perciò questa modalità di insegnamento dà la possibilità di studiare, provare, metabolizzare ciò che si è imparato nella prima parte del modulo per poi andarla a consolidare durante la parte in presenza.
Questa modalità di insegnamento dà molta flessibilità ma allo stesso tempo la persona che si sta formando ha molto più tempo per approfondire/interiorizzare/imparare la tecnica.

Tania Ilyuk

Il corso di Metodo ipopressivo multidisciplinare (MIM) per me è stata una grande scoperta: oltre ad ampliare le mie “vedute”, mi ha permesso di lavorare con clienti in sicurezza per loro salute. MIM è un modo diverso di vedere “tonificazione muscolare”, aiuta comprendere meglio corpo durante l’allenamento. Il corso è ben strutturato, da un ampio bagaglio teorico
e pratico. Un grande vantaggio organizzativo secondo me è stato la possibilità di frequentare le lezioni teoriche online, ma la cosa ancora più preziosa è stato il fatto che le registrazioni del corso rimangono per sempre a tua disposizione. Questo ti permette di rivederle in qualsiasi momento.
Al mio parere ogni professionista che opera nel ambito sport/fitness/wellness dovrebbe essere a conoscenza dei danni che possono provocare “i classici esercizi” tipo i crunches e il MIM oltre a spiegarti perché non farli ci dà un vasto repertorio degli strumenti, che possiamo utilizzare per costruire le nostre lezioni in piena sicurezza per i clienti
Ti ringrazio ancora per tutto
Un calorosissimo abbraccio
Veronica Righetti

Ho conosciuto questa associazione attraverso la ricerca internet di un corso riconosciuto sul movimento ipopressivo. Ricercavo una formazione Ipopressiva di tipo “gold standard” e ho trovato MIM. Questo è un metodo che si differenzia dagli altri proprio perché è IL METODO IPOPRESSIVO MULTIDISCIPLINARE quindi è un Gold Standard con riconoscimento e certificazione non solo nazionale ma mondiale. La modalità di insegnamento è del tutto eccezionale la prima parte di ciascun modulo è online quindi tutti i pro del remoto (economicamente sostenibile e non crea troppo disturbo
alla vita di ognuno), la cosa che rende l’apprendimento consolidato e semplice è che la seconda parte di ciascun modulo è in presenza e la puoi fare quando vuoi, perciò questa modalità di insegnamento dà la possibilità di studiare, provare, metabolizzare ciò che si è imparato nella prima parte del modulo per poi andarla a consolidare durante la parte in presenza.
Questa modalità di insegnamento dà molta flessibilità ma allo stesso tempo la persona che si sta formando ha molto più tempo per approfondire/interiorizzare/imparare la tecnica.