Che cosa è
Il MIM è alla base di tutte le varianti degli allenamenti ipopressivi. Il metodo è uguale per tutti i professionisti della salute e di attività fisica. Fornisce la piattaforma da cui tutti i professionisti potranno applicare, modificare, sperimentare e realizzare le attività e gli esercizi ipopressivi nei propri ambiti operativi e in base alle proprie competenze.
Il MIM è un metodo di allenamento olistico che include la rieducazione respiratoria e posturale a cui sono stati abbinati esercizi neurodinamici e di rilascio miofasciale, insieme alle tecniche più innovative di neuroeducazione, per permettere l’integrazione delle informazioni apprese e migliorare i risultati per il corpo e la mente.


Il MIM è stato creato per migliorare e complementare altri metodi di allenamento, occupazionali e sportivi, per prevenire la disfunzione del core, eventuali lesioni o infortuni provocati dall’aumento della pressione intra-addominale.
Dopo aver completato la formazione di base del MIM con gli esercizi ed aver ottenuto l’abilitazione, l’insegnante potrà proseguire nel suo sviluppo professionale con l’applicazione del metodo in ambiti specifici.
Questi corsi, sviluppati dagli stessi insegnanti MIM specializzati in diversi settori e con precisi obiettivi, saranno disponibili agli istruttori certificati che vorranno adattare l’utilizzo del metodo in molteplici contesti.
Il MIM potrà essere utilizzato da professionisti della salute, benessere e sport che applicheranno la tecnica in base alle proprie competenze.