Migliorare la tua vita con il Metodo Ipopressivo Multidisciplinare
Con il Metodo Ipopressivo Multidisciplinare, professionisti e partecipanti potranno sperimentare il miglior modo per allenare il core e il pavimento pelvico con ottimi risultati.
Il Metodo Ipopressivo Multidisciplinare è un modo sicuro ed efficace per preparare i muscoli dell’intero corpo per contrastare qualsiasi problema di eccesso di pressione provocata dagli esercizi fisici o dalla vita quotidiana, consentendo di continuare a svolgere le normali attività quotidiane in sicurezza e tranquillità. I nostri programmi di formazione, sia in presenza che online, aiuteranno ad approfondire la conoscenza delle tecniche ipopressive. Inoltre, il metodo include molti esercizi che possono essere applicati al lavoro già svolto con clienti o pazienti.
I programmi di allenamento sono indirizzati ai professionisti della Salute, del Fitness e dello Sport. Sono un ottimo strumento per ampliare e complementare le applicazioni professionali.


Il Metodo Ipopressivo Multidisciplinare è un percorso formativo composto da 3 moduli in “blended learning”. La formazione si articola in questo modo:
- MODULO 1: 2 giornate di formazione online (16 ore) 1 in presenza (8 ore)
- MODULO 2: 2 giornate di formazione online (16 ore) 1 in presenza (8 ore)
- MODULO 3: 2 giornate di formazione online (16 ore) 2 in presenza (16 ore)
Si consiglia ai partecipanti di completare la parte pratica in presenza del modulo entro 2-3 mesi dal completamento della parte online. Se supera un anno nel completamento di un modulo, bisognerà ripetere la parte online del modulo (con il prezzo agevolato) prima di passare al modulo successivo.
Ugualmente, è necessario frequentare il modulo successivo entro un anno del completamento di quello precedente mantenendo attivo l’iscrizione ad Ipopressivi Italia.
Alla fine della parte pratica in presenza di ogni modulo formativo viene rilasciato un attestato di partecipazione. Durante il percorso formativo si apprende tutto ciò che serve per superare le prove per diventare un professionista certificato del metodo.
Alla fine del terzo modulo, si potrà affrontare la prova per la certificazione
come professionista MIM.
Il MIM darà uno strumento potente da aggiungere alle abilità e competenze di ogni professionista di attività e rieducazione motorie.
Apri la tua mente a un modo intelligente per migliorare il tuo fitness. Allena i tuoi clienti e pazienti da un’altra prospettiva: innovativa, diversa e olistica.
METODO IPOPRESSIVO MULTIDISCIPLINARE
Salute
Benessere
Prestazione
Il Percorso Formativo
per diventare Professionista Certificato del Metodo Ipopressivo Multidisciplinare1° Modulo: La Base del Metodo – la Stabilizzazione
16 ore online + 8 ore di pratica in presenzaTEORIA
Introduzione agli Esercizi del MIM
Meccanismi Fisiologici
Biomeccanica del Bacino e del Core
Teoria dell’idrostatica e pressione intra-addominale: cause e effetti
Patologie pelvi-perineali e incontinenza
PRATICA
LE BASI: La respirazione ascendente (Uplifted breathing)
LE BASI: I Principi Posturali
Esercizi preparatori per l’allenamento con il MIM
La serie di esercizi di base (al muro e a carico naturale)
Valutazione del core, della respirazione e della postura
2° Modulo: Il Movimento Miofasciale
16 ore online + 8 ore di pratica in presenzaTEORIA
La Fisiologia Respiratoria
Disfunzioni degli schemi respiratori e del diaframma
L’organizzazione dell’allenamento usando il MIM
Neuroeducazione
Valutazione della mobilità cervicale
PRATICA
Le Basi 2: La mobilizzazione della colonna (cervicale e dorsale)
Le Basi 2: Le posizioni per la mobilizzazione degli arti superiori
Modifiche/adattamenti nell’insegnamento usando il MIM
Esercizi MIM del 2° modulo: transizioni, variazioni e modifiche
Esercizi dinamici e asimmetrici del 2° modulo al muro e a carico naturale
Ipopressivi del 2° modulo: transizioni, variazioni e modifiche
3° Modulo: Il Movimento Neuro-Miofasciale
16 ore online + 16 ore di pratica in presenzaTEORIA
La Neurodinamica
Le catene miofasciali, la biotensegrità e gli esercizi MIM
Il sistema nervoso autonomo – l’equilibrio simpato-vagale
L’arte dell’insegnamento degli esercizi MIM
L’ipossia intermittente e la prestazione sportiva
Valutazioni funzionali – 3° Modulo
PRATICA
Le Basi 3: Rotazione e torsione della colonna e braccia
Le Basi 3: Le posizioni neuromiofasciali
Sequenze e assistenza per gli esercizi con il MIM
Esercizi usando il MIM con attrezzi
Esercizi MIM alla parete e al Carico Naturale – 3° Modulo
Esercizi MIM: transizioni, variazioni e modifiche – 3° Modulo
FORMAZIONE MIM 2023
Corso di formazione per Istruttori del Metodo Ipopressivo Multidisciplinare
per diventare Istruttore Certificato del Metodo Ipopressivo MultidisciplinareCORSI DI FORMAZIONE ONLINE
Il percorso formativo MIM online include gli appuntamenti teorico-pratici a distanza che si svolgono nel fine settimana, ovvero un fine settimana per modulo. Tuttavia, poiché non è semplice perfezionare la tecnica, gli allievi dovranno partecipare ad una giornata di prove pratiche in presenza per ciascuno dei primi due moduli del MIM, per approfondire il lavoro a coppia sulle posizioni, il cueing tattile, le progressioni, le transizioni e sulle valutazioni. Alla fine del terzo modulo la durata della prova in presenza sarà di due giorni.
Attualmente, i nostri corsi si svolgono sempre nel fine settimana.
Dopo la prova pratica in presenza si riceverà l’attestato di partecipazione del modulo completato.
I corsi online avranno un numero massimo di 10 partecipanti.
Il numero di partecipanti ai corsi in presenza dipenderà dalle distanze di sicurezza nelle palestre che ci ospitano.
Il materiale viene inviato agli allievi con 4-5 giorni di anticipo sull’inizio del corso.
CORSI DI FORMAZIONE ONLINE (16 ore) + GIORNO DI PROVA PRATICA IN PRESENZA (8 o 16 ore)
2023
Giugno: 17 - 18
Ottobre: 21 - 22
2024
Gennaio: 13 - 14
Marzo: 09 - 10
Giugno: 22 - 23
2023
Luglio: 08 - 09
Novembre: 04 - 05
2024
Gennaio: 27 - 28
Marzo: 23 - 24
Luglio: 06 - 07
2023
Luglio: 15 - 16
Novembre: 18 - 19
2024
Febbraio: 10 - 11
Aprile: 06 - 07
Luglio: 13 - 14
Settembre
09 settembre - Giornata pratica MIM 1 - Roma
10 settembre - Giornata pratica MIM 2 - Roma
16-17 settembre - Giornate pratiche MIM 3 - Roma
23 settembre - Giornata pratica MIM 1 - Galzignano Terme PD
24 settembre - Giornata pratica MIM 2 - Galzignano Terme PD
Ottobre
30 settembre-01 ottobre - Giornate pratiche MIM 3 - Galzignano Terme PD
Dicembre
02 dicembre - Giornata pratica MIM 1 - Roma
03 dicembre - Giornata pratica MIM 2 - Roma
16-17 dicembre - Giornate pratiche MIM 3 - Roma
Febbraio 2024
03 febbraio - Giornata pratica MIM 1 - Milano
04 febbraio - Giornata pratica MIM 2 - Milano
24-25 febbraio - Giornate pratiche MIM 3 - Milano
Aprile 2024
20 aprile - Giornata pratica MIM 1 - Galzignano Terme PD
21 aprile - Giornata pratica MIM 2 - Galzignano Terme PD
Maggio 2024
04-05 maggio - Giornate pratiche MIM 3 - Galzignano Terme PD
L'iscrizione a Ipopressivi Italia è necessaria per tutti coloro che desiderano partecipare ai corsi MIM. La quota d'iscrizione annuale è di €50. Il tesseramento ha validità dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno.
Il costo di un solo corso MIM è di € 400.00 (più IVA)
Pagando un solo modulo MIM due settimane prima dell’inizio del corso si applica uno sconto di € 50.00. Questo sconto è applicabile solo al singolo modulo pagato individualmente.
Per coloro che desiderano iscriversi e prenotarsi per due o tutti e tre i moduli del MIM, c’è uno sconto pagando il totale in anticipo:
- Combinazione 2 moduli pagati anticipatamente: €595.00 (più IVA)
- Combinazione 3 moduli pagati anticipatamente: €840.00 (più IVA)
Coloro che desiderano ripetere un modulo online potranno partecipare pagando € 150 (più IVA) per il modulo.
Coloro che desiderano ripetere la giornata di prova pratica in presenza potranno partecipare pagando € 50 (più IVA) al giorno.
L’iscrizione si fa completando il formulario che si trova in fondo a questa pagina.
Il versamento delle somme va effettuato a: Ipopressivi Italia
IBAN: IT 58 E 07601 03200 001049367574
ISCRIZIONE ALLA FORMAZIONE MIM
All’atto dell’invio del formulario d’iscrizione, il sottoscrivente dichiara espressamente di conoscere e di essere in regola con le norme relative alla pratica dell’attività sportiva non agonistica e di accettare senza nessuna riserva tutte le condizioni enunciate nei programmi dei corsi organizzati dalla IPOPRESSIVI ITALIA. Dichiara, inoltre, di godere di ottima salute e di non essere affetto da alcuna patologia, malformazione o disfunzione fisica, organica o fisiologica. Dichiara di sollevare gli organizzatori e gli istruttori da ogni responsabilità derivante da incidenti o infortuni imputabili a propria colpa o negligenza o alle proprie condizioni di salute.
Autorizza espressamente al trattamento dei propri dati personali (D.Lgs 196/2003).
Una volta inoltrato il formulario, si ricorda di inviare tramite mail a [email protected] la seguente documentazione:
- Fotocopia documento d’identità valido
- N. 1 Foto sorridente per il nostro sito
- Copia del versamento della quota annuale d’iscrizione
- Copia del versamento della quota d’iscrizione al corso